"Disabilita' non significa inabilita'. Significa semplicemente adattabilità''

Shen Yoga

Corso formazione operatori

ff34bcbc-d452-4d03-a204-179b9afeac2b
bccbe955-da9a-4b4d-a0a2-bed511b57587
2e3a9a24-4e47-4f58-8ddb-d18d692759a6
d7545b8c-99da-4b25-803c-4ca273b74dbf

Lo Shen Yoga si divide in due applicazioni differenti:

 SHEN YOGA ATTIVO per i disabili in grado di muovere il proprio corpo, eseguendo le istruzioni dell' insegnante
 SHEN YOGA PASSIVO per i disabili incapaci di gestire in modo autonomo il proprio corpo, per cui subentra l' assistenza dell' operatore

ASD NARABI

 

C.A. 73438

 

Istruttore Ginnastica Yoga Preventiva Adattata 50 h

 

Corso rivolto ad istruttori che operano nei confronti di praticanti con disabilita' ed e' riservato esclusivamente a Istruttori gia' qualificati nelle discipline di : Ginnastica Yoga, Arti Marziali o Pilates.

IL CORSO:

 

Attraverso tecniche di esercizio, sia attive che passive, di respirazione e di rilassamento si predispone nel praticante un miglioramento sia a livello fisico , che mentale ed energetico. Il programma per questo corso e' ispirato al metodo "Shen Yoga" ideato dal Maestro Sergio Olivieri-GuruCharanjit Singh, per estendere i benefici della scienza yogica, in particolare del Kundalini Yoga e del Tai Chi Chuan, anche a chi non ha la possibilita' di praticare in autonomia, nello specifico verso i portatori di disabilita' mentale e fisica ma anche a persone con problematiche che costituiscono un impedimento alla normale attivita' fisica.

PROGRAMMA:

-Cenni storici sullo Yoga e nello specifico sul Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan. Le scuole classiche dello Yoga. Il Prana. La respirazione nello Yoga. Alcune Asana dello yoga con particolare riferimento al Kundalini Yoga. La meditazione dello Yoga. Cenni storici sul Tai Chi Chuan. Le scuole di Tai Chi Chuan. Il CH’I, percezione ed utilizzo. Le 18 Terapie. Il Qi Gong. Esercizio degli otto pezzi di broccato. La meditazione del Tai Chi Chuan. I Meridiani, i canali dell’energia.

-Lo Shen Yoga. Le Tecniche. Le posture dell’ istruttore durante la seduta di Shen Yoga. La corretta respirazione dell’ istruttore. L’importanza del contatto corpo-mente-cuore e il rapporto tra istruttore e disabile. La giusta concentrazione. L’importanza del rilassamento. La figura dell’istruttore Shen Yoga. Dove si inserisce il suo operato.

-Elementi di anatomia e fisiologia. Fisiologia articolare. I vari tipi di disabilità. Elementi di Psicologia. La Psicologia applicata alla disabilità. Elementi di sociologia.

 

Il corso e' strutturato in 6 incontri totali con cadenza mensile, da 6-8 ore e un incontro finale di 4 ore più' l'esame.

Ogni incontro si svolgera' sia in presenza sia online Zoom.

Ogni incontro si svolgera' dalle ore 9 alle 18, con un'ora di pausa pranzo dalle 13 alle 14.

 

CALENDARIO 2025

 

21 Settembre

 

26 Ottobre

 

30 Novembre

 

21 Dicembre

 

25 Gennaio 2026

 

15 Febbraio 2026 

 

1 Marzo 2026. Esame finale

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 

500 Euro incluso il Diploma Nazionale e il tesserino tecnico con iscrizione all'albo nazionale tecnici C.S.E.N.

 

Possibilita' di pagamento: meta' all'iscrizione e meta' entro il 31 Ottobre 2025.

 

SI DICHIARA CHE AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO E DOPO IL SUPERAMENTO DEGLI ESAMI FINALI, L' ASD NARABI RICHIEDERA' ,PRESENTANDO IL CODICE DI ACCREDITAMENTO, IL DIPLOMA NAZIONALE E TESSERINO TECNICO C.S.E.N. DI 

 

Istruttore Ginnastica Yoga Preventiva Adattata.

17076dfb-b626-4b29-bdba-70eea39bac9f

Shen Yoga Attivo 

I ragazzi seguono le istruzioni dell insegnante in autonomia. Eseguono i movimenti senza l' aiuto dell' operatore

Shen Yoga Passivo

I ragazzi vengono assistiti da un operatore per eseguire i movimenti, poiché non sono autonomi 

f7e32674-11aa-45fd-85dd-52b77e40565c

"Disabilita' non significa inabilita'. Significa semplicemente adattabilità''